In Italia, gli ultraottantenni rappresentano una quota rilevante della popolazione over 65, in crescita numerica e percentuale. Rispetto agli ultrasessantacinquenni, sono logicamente molti di più gli over 80 che presentano limitazioni funzionali: parliamo di oltre il 43% degli ultra 80enni, contro poco meno del 20% degli over 65.
Ci si rende conto facilmente, di fronte a questi numeri, come siano sempre più vitali gli strumenti di assistenza a sostegno degli anziani: ad essere necessarie sono non solo le misure pubbliche di assistenza economica, come l’accompagno, ma anche e soprattutto l’assistenza domiciliare e residenziale, le cure intermedie e la tecnoassistenza. Un ruolo certamente non secondario è “giocato” anche dal welfare aziendale, fondamentale perché le misure pubbliche non vadano in crisi a causa dei costi sociali eccessivi.
Fonte: